-
Tenuti all’impossibile: Stefano Langton († 1228) e i suoi contemporanei sul merito e la grazia
-
Ugo Eteriano e l’uso della filosofia nelle dispute teologiche del XII secolo. In occasione della prima traduzione del ‘De sancto et immortali Deo’
-
Ottavo ciclo di seminari su Aristotele e la tradizione aristotelica
-
Il Commentatore all’opera: Scritture e riscritture del Commento medio di Averroè alla Metafisica di Aristotele
-
«Medioevo», vol. XLIX (2024)
-
Tenuti all’impossibile: Stefano Langton († 1228) e i suoi contemporanei sul merito e la grazia
Mercoledì 16 aprile 2025 alle ore 10.30, nell’Aula 5 del Palazzo del Capitanio, si terrà il quinto incontro del Seminario di Filosofia Medievale 2025. L’incontro, intitolato “Tenuti […]
-
Ugo Eteriano e l’uso della filosofia nelle dispute teologiche del XII secolo. In occasione della prima traduzione del ‘De sancto et immortali Deo’
Lunedì 7 aprile 2025 alle ore 14.30, nell’Aula N di Palazzo Liviano, il dott. Pietro Podolak (Università Ca’ Foscari Venezia) terrà una conferenza didattica su […]
-
Ottavo ciclo di seminari su Aristotele e la tradizione aristotelica
In continuità con il primo ciclo, svoltosi nel 2018, da aprile a giugno 2025 si terrà a Padova, presso il Dipartimento FiSPPA, un ciclo di […]
-
Il Commentatore all’opera: Scritture e riscritture del Commento medio di Averroè alla Metafisica di Aristotele
Mercoledì 12 marzo 2025 alle ore 10.30, nell’Aula 5 del Palazzo del Capitanio, si terrà il quarto incontro del Seminario di Filosofia Medievale 2025. L’incontro, intitolato “Il Commentatore […]
-
«Medioevo», vol. XLIX (2024)
ACTIO Il concetto di azione nel pensiero dei maestri delle Arti di Parigi nel XIII secolo The Concept of Action in the Thought of the […]