Ottavo ciclo di seminari su Aristotele e la tradizione aristotelica
In continuità con il primo ciclo, svoltosi nel 2018, da aprile a giugno 2025 si terrà a Padova, presso il Dipartimento FiSPPA, un ciclo di […]
In continuità con il primo ciclo, svoltosi nel 2018, da aprile a giugno 2025 si terrà a Padova, presso il Dipartimento FiSPPA, un ciclo di […]
Mercoledì 12 marzo 2025 alle ore 10.30, nell’Aula 5 del Palazzo del Capitanio, si terrà il quarto incontro del Seminario di Filosofia Medievale 2025. L’incontro, intitolato “Il Commentatore […]
ACTIO Il concetto di azione nel pensiero dei maestri delle Arti di Parigi nel XIII secolo The Concept of Action in the Thought of the […]
Mercoledì 28 maggio 2025 alle ore 10.30, nella Sala Giacon del Palazzo del Capitanio, si terrà il settimo e ultimo incontro del Seminario di Filosofia Medievale 2025. L’incontro, […]
Mercoledì 19 [non più il 5!] febbraio 2025 alle ore 10.30, nella Sala Giacon del Palazzo del Capitanio, si terrà il terzo incontro del Seminario di Filosofia […]
Mercoledì 22 gennaio 2025 alle ore 10.30, nella Sala Giacon del Palazzo del Capitanio, si terrà il secondo incontro del Seminario di Filosofia Medievale 2025. L’incontro, intitolato “La […]
Mercoledì 8 gennaio 2025 alle ore 10.30, nella Sala Giacon del Palazzo del Capitanio, si terrà il primo incontro del Seminario di Filosofia Medievale 2025. L’incontro, intitolato […]
Il Seminario di Filosofia medievale 2025, valido per il Corso di Dottorato di ricerca in Filosofia, si intitola “Analisi di testi filosofici antichi e medievali 3“. Responsabili […]
Il Centro CIRFIM compatrocina la XVIII Settimana di formazione del Centro GrAL, che avrà per tema “La metafisica di Proclo e la sua influenza in greco, […]
Il Centro CIRFIM compatrocina il convegno internazionale “Constructions of Knowledge, Practices, and Representations of Vegetal Life in Christian Space from Late Antiquity to the Early […]