«Verissima philosophia». Analisi di Agostino, «Contra Academicos», III, 19, 42
Mercoledì 11 gennaio 2023 alle ore 10.30, nella Sala Giacon del Palazzo del Capitanio, si terrà il primo incontro del Seminario di Filosofia Medievale 2023. […]
Mercoledì 11 gennaio 2023 alle ore 10.30, nella Sala Giacon del Palazzo del Capitanio, si terrà il primo incontro del Seminario di Filosofia Medievale 2023. […]
Il Seminario di Filosofia medievale 2023, valido per il Corso di Dottorato di ricerca in Filosofia, si intitola “Analisi di testi filosofici antichi e medievali“. Responsabili del […]
Giovedì 15 dicembre 2022 alle ore 18.00, nella Sala Grande del Centro Universitario in Via Zabarella 82 (Padova), si terrà un seminario patrocinato dal CIRFiM […]
Martedì 6 dicembre 2022, alle ore 12.00, nella Sala Bortolami di Palazzo Jonoch Golinelli (via del Vescovado 13, Padova), sarà presentato il libro di Marco […]
Dal 14 novembre 2022, per la durata di 45 giorni (prorogati a 60! NEW), il CIRFiM raccoglie sulla piattaforma ideaginger.it fondi per finanziare un convegno […]
Nei giorni 10 e 11 novembre 2022, si terrà a Padova il convegno internazionale “Philosophical Eschatology from Antiquity to the Middle Ages”. Il convegno è […]
A motivo del rinnovo del CIRFIM, con Decreto Rep. 3653 del 9 settembre 2022, la Magnifica Rettrice ha nominato il Consiglio Direttivo del Centro, che resta […]
La filosofia nelle opere di Dante Philosophy in Dante’s Works a cura di / edited by Giovanni Catapano, Cecilia Martini Giovanni Catapano – Cecilia Martini, […]
Nei giorni 29 e 30 settembre 2022 si terrà a Padova, presso il Palazzo Vescovile – Museo Diocesano, il convegno di studi “Università e Chiesa […]
Dal 21 al 23 settembre 2022, presso l’Aula Nievo di Palazzo Bo a Padova, si terrà il convegno internazionale “The Role of the Senses in […]