«Nessun dio è mai sceso quaggiù». La polemica anticristiana dei filosofi antichi
Martedì 6 dicembre 2022, alle ore 12.00, nella Sala Bortolami di Palazzo Jonoch Golinelli (via del Vescovado 13, Padova), sarà presentato il libro di Marco […]
Martedì 6 dicembre 2022, alle ore 12.00, nella Sala Bortolami di Palazzo Jonoch Golinelli (via del Vescovado 13, Padova), sarà presentato il libro di Marco […]
Dal 14 novembre 2022, per la durata di 45 giorni (prorogati a 60! NEW), il CIRFiM raccoglie sulla piattaforma ideaginger.it fondi per finanziare un convegno […]
Nei giorni 10 e 11 novembre 2022, si terrà a Padova il convegno internazionale “Philosophical Eschatology from Antiquity to the Middle Ages”. Il convegno è […]
A motivo del rinnovo del CIRFIM, con Decreto Rep. 3653 del 9 settembre 2022, la Magnifica Rettrice ha nominato il Consiglio Direttivo del Centro, che resta […]
La filosofia nelle opere di Dante Philosophy in Dante’s Works a cura di / edited by Giovanni Catapano, Cecilia Martini Giovanni Catapano – Cecilia Martini, […]
Nei giorni 29 e 30 settembre 2022 si terrà a Padova, presso il Palazzo Vescovile – Museo Diocesano, il convegno di studi “Università e Chiesa […]
Dal 21 al 23 settembre 2022, presso l’Aula Nievo di Palazzo Bo a Padova, si terrà il convegno internazionale “The Role of the Senses in […]
Venerdì 10 giugno 2022 alle ore 17.00, presso l’Istituto Teologico “S. Antonio Dottore” (via San Massimo 25, Padova), sarà presentato il volume di Antonio Rigon, […]
Il quarto e ultimo incontro del quinto ciclo di seminari su Aristotele e la tradizione aristotelica, anche quest’anno patrocinato dal CIRFiM, si terrà giovedì 9 giugno 2022 […]
Mercoledì 8 giugno 2022, alle ore 10.30, si terrà il decimo e ultimo incontro del Seminario di Filosofia Medievale 2022. L’incontro, intitolato “L’Agostino di Wyclif: influenze agostiniane nel […]