Università e Chiesa a Padova (sec. XIII-XX). Spazi, interazioni, conflitti
Nei giorni 29 e 30 settembre 2022 si terrà a Padova, presso il Palazzo Vescovile – Museo Diocesano, il convegno di studi “Università e Chiesa […]
Nei giorni 29 e 30 settembre 2022 si terrà a Padova, presso il Palazzo Vescovile – Museo Diocesano, il convegno di studi “Università e Chiesa […]
Dal 21 al 23 settembre 2022, presso l’Aula Nievo di Palazzo Bo a Padova, si terrà il convegno internazionale “The Role of the Senses in […]
Venerdì 10 giugno 2022 alle ore 17.00, presso l’Istituto Teologico “S. Antonio Dottore” (via San Massimo 25, Padova), sarà presentato il volume di Antonio Rigon, […]
Il quarto e ultimo incontro del quinto ciclo di seminari su Aristotele e la tradizione aristotelica, anche quest’anno patrocinato dal CIRFiM, si terrà giovedì 9 giugno 2022 […]
Mercoledì 8 giugno 2022, alle ore 10.30, si terrà il decimo e ultimo incontro del Seminario di Filosofia Medievale 2022. L’incontro, intitolato “L’Agostino di Wyclif: influenze agostiniane nel […]
Giovedì 19 maggio 2022, alle ore 10.30, si terrà il nono incontro del Seminario di Filosofia Medievale 2022. L’incontro, intitolato “Un castigo divino? La lebbra nella riflessione […]
Martedì 17 maggio 2022, alle ore 16.30, il prof. Francesco Paparella (Liceo Ginnasio Statale “A. Canova”, Treviso) terrà in videoconferenza una lezione su “La ricezione di […]
Lunedì 16 maggio 2022, alle ore 16.30, il dott. Marco Zambon (Università di Padova) terrà una lezione su “Provvidenza e libero arbitrio in Boezio” all’interno […]
Mercoledì 11 maggio 2022, alle ore 16.30, il prof. Antonio Donato (Queens College, City University of New York) terrà in videoconferenza una lezione su “Il […]
Mercoledì 11 maggio 2022, alle ore 10.30, si terrà l’ottavo incontro del Seminario di Filosofia Medievale 2022. L’incontro, intitolato “Marsilio da Padova, filosofo politico ghibellino”, sarà introdotto dal […]