Esito della selezione per assegno di ricerca
Il dott. Marco Di Branco è risultato vincitore della selezione per il conferimento di un assegno di ricerca bandito dal CIRFIM nell’ambito del progetto “Supporting […]
Il dott. Marco Di Branco è risultato vincitore della selezione per il conferimento di un assegno di ricerca bandito dal CIRFIM nell’ambito del progetto “Supporting […]
Il 27 gennaio 2017 è stato pubblicato all’Albo dell’Università di Padova il bando di selezione per il conferimento di un assegno di ricerca di tipo […]
Tradizioni del sapere botanico tra antichità e medioevo
Il CIRFIM e la SISPM organizzano un Convegno internazionale intitolato: “Rappresentazioni della natura nel Medioevo”. Il Convegno avrà luogo a Padova dal 24 al 27 […]
La Cattedra Marco Arosio di Alti Studi Medievali, istituita nel 2010 presso la Facoltà di Filosofia dell’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum di Roma, bandisce l’edizione speciale […]
Il premio di studio “Avvocato Renzo Brisolin”, conferito all’autore della migliore tesi di laurea concernente il pensiero medievale, è stato assegnato al dott. Pierluigi Battaglia […]
Le opere zoologiche di Aristotele: recezione tardo-antica, araba, bizantina e medievale
On Genesis. Philosophical Interpretations of the Hexaëmeron in Patristic and Medieval Literature Sulla Genesi. Interpretazioni filosofiche dell’Esamerone nella letteratura patristica e medievale Download the pdf […]
Il dott. Pierluigi Battaglia ha vinto una delle due borse di studio “Luciano Russi” per la sua tesi di laurea magistrale in Scienze storiche, intitolata […]
L’Università di Padova bandisce un concorso per l’assegnazione di un premio di studio in seguito al contributo devoluto al CIRFIM dal dott. Gianni Brisolin in […]