Seminario di filosofia medievale 2023
Il Seminario di Filosofia medievale 2023, valido per il Corso di Dottorato di ricerca in Filosofia, si intitola “Analisi di testi filosofici antichi e medievali“. Responsabili del […]
Il Seminario di Filosofia medievale 2023, valido per il Corso di Dottorato di ricerca in Filosofia, si intitola “Analisi di testi filosofici antichi e medievali“. Responsabili del […]
Dal 14 novembre 2022, per la durata di 45 giorni (prorogati a 60! NEW), il CIRFiM raccoglie sulla piattaforma ideaginger.it fondi per finanziare un convegno […]
La filosofia nelle opere di Dante Philosophy in Dante’s Works a cura di / edited by Giovanni Catapano, Cecilia Martini Giovanni Catapano – Cecilia Martini, […]
Il Progetto, la cui durata va da novembre 2016 a giugno 2023, è finanziato dalla Fondazione Nando ed Elsa Peretti, Delegació a Catalunya. Responsabile scientifico […]
Tradizioni del sapere botanico tra antichità e medioevo
Il Seminario di Filosofia medievale 2017, valido per il Corso di Dottorato di ricerca in Filosofia, si intitola “Questioni teologiche e fonti filosofiche alle origini […]
Il CIRFIM e la SISPM organizzano un Convegno internazionale intitolato: “Rappresentazioni della natura nel Medioevo”. Il Convegno avrà luogo a Padova dal 24 al 27 […]
Mercoledì 8 giugno 2016, alle ore 11:30 nella Sala Giacon del Palazzo del Capitanio (Piazza Capitaniato 3, Padova), si terrà il decimo e ultimo incontro […]
Martedì 31 maggio 2016 alle ore 14:30, nell’Aula S del Palazzo Liviano (pazza Capitaniato 7, Padova), la prof.ssa Iolanda Ventura dell’Università di Orléans, Visiting Scientist […]
Giovedì 26 maggio 2016 alle ore 10:30, nella Sala Giacon del Palazzo del Capitanio (piazza Capitaniato 3, Padova), la prof.ssa Iolanda Ventura dell’Università di Orléans, […]