Bando di selezione per il conferimento di n. 1 assegno di ricerca
Il 3 maggio 2022 è stato pubblicato all’Albo Ufficiale di Ateneo il bando di selezione per il conferimento di n. 1 assegno di ricerca di […]
Il 3 maggio 2022 è stato pubblicato all’Albo Ufficiale di Ateneo il bando di selezione per il conferimento di n. 1 assegno di ricerca di […]
Il terzo incontro del quinto ciclo di seminari su Aristotele e la tradizione aristotelica, anche quest’anno patrocinato dal CIRFiM, si terrà giovedì 5 maggio 2022 alle ore […]
Dal 3 al 4 maggio 2022 si terrà a Parigi, presso la Biblioteca del Saulchoir, un colloquio scientifico internazionale che ha per tema Temistio e […]
Mercoledì 27 aprile 2022, alle ore 10.30, si terrà il settimo incontro del Seminario di Filosofia Medievale 2022. L’incontro, intitolato “Causalità e infinità in Pietro Pomponazzi: un dibattito […]
Mercoledì 13 aprile 2022, alle ore 10.30, si terrà il sesto incontro del Seminario di Filosofia Medievale 2022. L’incontro, intitolato “Il mito storiografico dell’averroismo padovano”, sarà introdotto dal […]
Il secondo incontro del quinto ciclo di seminari su Aristotele e la tradizione aristotelica, anche quest’anno patrocinato dal CIRFiM, si terrà giovedì 31 marzo 2022 alle ore […]
Il primo incontro del quinto ciclo di seminari su Aristotele e la tradizione aristotelica, anche quest’anno patrocinato dal CIRFiM, si terrà giovedì 10 marzo 2022 alle […]
Mercoledì 9 marzo 2022, alle ore 10.30, si terrà il quinto incontro del Seminario di Filosofia Medievale 2022. L’incontro, intitolato “Pietro d’Abano tra Oriente greco-arabo ed Occidente latino”, […]
Agostino di Ippona L’anima e la sua origine Introduzione, traduzione e note di commento a cura di Enrico Moro Testo latino a fronte a cura […]
Mercoledì 23 febbraio 2022, alle ore 10.30, si terrà il quarto incontro del Seminario di Filosofia Medievale 2022. L’incontro, intitolato “La dinamica dell’atto morale nell’etica di Alberto Magno […]