-
Uso e significato del termine ‘aghenesia’ in Ps.Giustino, «Confutazione di alcune dottrine aristoteliche»
-
L’insensibilità della pietra è «fortitudo heroica»? Alberto Magno commentatore di Gb 6, 11-12
-
«Verissima philosophia». Analisi di Agostino, «Contra Academicos», III, 19, 42
-
Seminario di filosofia medievale 2023
-
“Sì viaggiare”. Ri-parti con noi per un viaggio indimenticabile!
-
Sulla sostanza (ǧawhar). Analisi di al-Fārābī, «Kitāb al-ḥurūf», XIII
Mercoledì 22 febbraio 2023 alle ore 10.30, nella Sala Giacon del Palazzo del Capitanio, si terrà il quarto incontro del Seminario di Filosofia Medievale 2023. […]
-
Uso e significato del termine ‘aghenesia’ in Ps.Giustino, «Confutazione di alcune dottrine aristoteliche»
Mercoledì 8 febbraio 2023 alle ore 10.30, nella Sala Giacon del Palazzo del Capitanio, si terrà il terzo incontro del Seminario di Filosofia Medievale 2023. […]
-
L’insensibilità della pietra è «fortitudo heroica»? Alberto Magno commentatore di Gb 6, 11-12
Mercoledì 25 gennaio 2023 alle ore 10.30, nella Sala Giacon del Palazzo del Capitanio, si terrà il secondo incontro del Seminario di Filosofia Medievale 2023. […]
-
«Verissima philosophia». Analisi di Agostino, «Contra Academicos», III, 19, 42
Mercoledì 11 gennaio 2023 alle ore 10.30, nella Sala Giacon del Palazzo del Capitanio, si terrà il primo incontro del Seminario di Filosofia Medievale 2023. […]
-
Seminario di filosofia medievale 2023
Il Seminario di Filosofia medievale 2023, valido per il Corso di Dottorato di ricerca in Filosofia, si intitola “Analisi di testi filosofici antichi e medievali“. Responsabili del […]