-
La differenza specifica tra Alessandro di Afrodisia e Giamblico
-
Alessandro d’Afrodisia e la metafisica del cambiamento
-
Bibbia e scienza: Agostino o Galileo?
-
Il trascendentale in Duns Scoto
-
Riflessione estetica e questione aletica nel Medioevo: il carattere finzionale dell’immagine e il tema della «visio»
-
La differenza specifica tra Alessandro di Afrodisia e Giamblico
Giovedì 25 maggio 2023 alle ore 16.30, nell’Aula Film del Palazzo del Capitanio (Padova), avrà luogo il quarto e ultimo incontro del sesto ciclo di seminari […]
-
Alessandro d’Afrodisia e la metafisica del cambiamento
Giovedì 18 maggio 2023 alle ore 10.30, nell’Aula 5 del Palazzo del Capitanio (Padova), avrà luogo il terzo incontro del sesto ciclo di seminari su Aristotele […]
-
Bibbia e scienza: Agostino o Galileo?
Giovedì 13 aprile 2023 alle ore 18.00, presso la Sala Grande del Centro Universitario (via degli Zabarella 82, Padova), si terrà una tavola rotonda in […]
-
«Topici» e «gymnasia» in Alessandro di Afrodisia
Giovedì 23 marzo 2023 alle ore 16.30, nell’Aula AIS2 del Palazzo del Capitanio (Padova), avrà luogo il secondo incontro del sesto ciclo di seminari su Aristotele […]
-
Alessandro di Afrodisia interprete di Aristotele interprete dei predecessori: la materia nell’atomismo antico
Martedì 14 marzo 2023 alle ore 16.30, nella Sala Giotto della Multisala Pio X (Padova), avrà luogo il primo incontro del sesto ciclo di seminari […]