Call for papers «Medioevo» vol. L (2025): Aquinas and the philosophers
MEDIOEVO RIVISTA DI STORIA DELLA FILOSOFIA MEDIEVALE Call for papers volume L (2025) Aquinas and the philosophers Tommaso e i filosofi Thomas Aquinas is […]
MEDIOEVO RIVISTA DI STORIA DELLA FILOSOFIA MEDIEVALE Call for papers volume L (2025) Aquinas and the philosophers Tommaso e i filosofi Thomas Aquinas is […]
Mercoledì 6 marzo 2024 alle ore 10.30, nell’Aula 5 del Palazzo del Capitanio, si terrà il quinto incontro del Seminario di Filosofia Medievale 2024. L’incontro, intitolato “Il […]
Mercoledì 21 febbraio 2024 alle ore 10.30, nella Sala Giacon del Palazzo del Capitanio, si terrà il quarto incontro del Seminario di Filosofia Medievale 2024. L’incontro, intitolato […]
Mercoledì 7 febbraio 2024 alle ore 10.30, nella Sala Giacon del Palazzo del Capitanio, si terrà il terzo incontro del Seminario di Filosofia Medievale 2024. L’incontro, intitolato […]
La filosofia padovana dal Quattrocento alle soglie della modernità Paduan Philosophy from the 15th Century to the Threshold of Modernity a cura di / edited […]
Mercoledì 24 gennaio 2024 alle ore 10.30, nella Sala Giacon del Palazzo del Capitanio, si terrà il secondo incontro del Seminario di Filosofia Medievale 2024. L’incontro, intitolato […]
Mercoledì 10 gennaio 2024 alle ore 10.30, nella Sala Giacon del Palazzo del Capitanio, si terrà il primo incontro del Seminario di Filosofia Medievale 2024. L’incontro, intitolato […]
In continuità con il primo ciclo, svoltosi nel 2018, da marzo a maggio 2024 si terrà a Padova, presso il Dipartimento FiSPPA, un ciclo di […]
lI Consiglio Direttivo del CIRFIM, in data 6 giugno 2023, ha approvato la relazione per l’anno solare 2022. Scarica il pdf della Relazione annuale 2022.
al-Fārābī L’uno e l’unità Introduzione, testo arabo, traduzione e commento di Cecilia Martini Bonadeo con Sara Abram, Luca Farina, Giovanni Mandolino, Marianna Zarantonello Pisa: Pisa […]